Come ultima partita di questa fantastica stagione ci si reca a Urdorf contro la forte compagine locale che ambisce alla promozione in 2a lega.
Il Cramosina per l'occasione organizza un bus per giocatori e accompagnatori e l'affluenza é da incorniciare!
Questo vale anche per il pubblico presente alla pista con ben oltre 350 paganti !
L'incontro comincia su buoni ritmi con il Cramo molto disciplinato difensivamente a protezione dell'ottimo estremo difensore Aaron Zryd.
Le occasioni da rete per Cramosina sono rare in quanto gli avversari attaccano subito il portatore di disco con molta intensità e pattinaggio.
Inoltre la prestanza fisica dei padroni di casa é nettamente superiore ai Leventinesi, che terminano il primo periodo sotto di 1-0.
La seconda frazione vede subito l' Urdof raddoppiare, mah il Cramo non ci sta e riduce le distanze a metà incontro con un goal in brack di Joey Isabella .
Passa esattamente un minuto ed i padroni di casa allungano ancora per poi realizzare anche il 4-1 prima della pausa.
La terza frazione dopo una sfuriata da parte dell'allenatore per incentivare la squadra a far meglio e terminare con dignità la stagione si va in campo e si gioca con più coraggio. Arriva così la seconda rete firmata Azzali Simone in power play.
A sette minuti dal termine dopo un forcing del Cramo per ridurre le distanze arriva la 5a rete dell'Urdof che spegne le speranze del Cramo.
si prova il tutto per tutto togliendo il portiere mah arriva anche la sesta rete che sancisce il risultato finale di 6-2 per i padroni di casa che festeggiano con merito la vittoria e la promozione in 2a lega.
Per il Cramosina il dopo partita é una festa grande per squadra, dirigenti e famigliari nello spogliatoio ed in seguito a cena con rientro in tarda notte felici e consapevoli di aver onorato una stagione fantastica.
12 marzo 2023
Nel secondo incontro di Masterround, ed ultimo casalingo si affrontava il Poschiavo.
Il Cramo voleva concludere al meglio una splendida stagione in occasione della festa di chiusura pista organizzata dal Gruppo Ghiaccio.
Infatti non si é steccato l'incontro dominando gli amici Poschiavini sin dal primo minuto.
Il risultato netto di 11-0 rispecchia le forze in campo con un Cramosina a dominare in tutti i settori con un taso tecnico nettamente predominante.
Il Poschiavo c'é da segnalare che é sceso in Ticino prendendo l'incontro come una passeggiata di fine stagione e svuotati da emozioni, mentre il Cramo qualche motivazione in più c'era, per concludere al meglio davanti ai propri tifosi.
A dimostrazione della poca animosità creatasi in campo sono le sole 2 penalità contro il Poschiavo e una contro il Cramosina.
Per quanto riguarda il tabellino marcatori da segnalare le 4 reti di Damiano Piccoli e la tripletta di Joey Isabella. Mentre le altre segnature sono di Marzoli, Beneventi, Luraschi, Clerici, e Nicora.
Ora come ultimo impegno ci si reca a Urdorf contro una compagine pretendente al titolo ed all'ascesa in 2a lega.
Per l'occasione la società ha organizzato un torpedone, e per chi si vuole aggregare ci sono ancora alcuni posti liberi.
06 marzo 2023
Sarà il post carnevale ?
Sarà la maggior disciplina degli avversari ?
Sarà la prestanza fisica migliore ?
Forse la risposta é un mix di queste domande!
Il Winterthur si é presentato a Faido con ben 17 giocatori di movimento e molto più determinato del Cramosina, sceso in campo troppo molle e con un'attitudine poco accettabile per una partita importante come il masterround.
Questa mentalità, sottolineata anche nello spogliatoio, che il titolo Ticinese é già appagante, purtroppo non porta a risultati positivi, e lo si é visto già nel warm ap.
Per la cronaca dopo solo 6 minuti di gioco si era sotto di 2 reti, anche se Joey Isabella riduce le distanze, si percepisce che non sarà una delle migliori serate.
Troppo passivi in zona difensiva porta la rete del 3-1 degli ospiti.
Nel secondo tempo si cerca la reazione fino al pareggio dei brother Isabella.
Peccato che la rimonta non da la spinta necessaria per ribaltare il risultato, anzi permette al Winterthur di allungare nuovamente di 2 reti con la doppietta di Kalin Tommy-Lee.
Si va alla seconda pausa ancora sotto di 2 reti.
Il terzo tempo si apre con la rete ospite che chiude di fatto la contesa. Si cerca invano di "girare" a 2 linee ma non porta i suoi frutti. La disciplina difensiva del Winterthur, tiene lontano dalla porta i pericoli del Cramosina.
Il parziale di 3-1 per gli zurighesi sancisce il risultato finale di 8-4 per un Winterthur sceso in Ticino con più grinta e mentalità vincente.
Ora al Cramo spetta la rivincita sabato contro il Poschiavo sperando che le tossine del Carnevale siano archiviate e si possa assistere ad una prestazione migliore per concludere degnamente a Faido un campionato da ricordare !
26 febbraio 2023
Ci si giocava tutto nella terza partita in quel di Faido, e la tensione si percepisce nei corridoi delle due contendenti.
Dopo la bella vittoria con risultato un po' bugiardo, bisognava fare un resent in testa e concentrarsi esclusivamente sull'ultimo compito da assolvere, cioé VINCERE.
Il Cramo convinto del proprio potenziale ha nelle sue corde giocatori d'esperienza e tecnicamente dotati, mentre il Chiasso dalla sua ha ottimi giovani che portano tanta intensità accompagnato da giocatori di approvata esperienza in 2a lega.
Con tutti questi ottimi ingrediente si é potuto assistere ad un'incontro di ottimo livello, e non si dice un'eresia se l'intensità della partita e tasso tecnico é paragonabile ad un'incontro di media classifica in seconda lega.
Tornando all'incontro il primo tempo offre molte reti (3-3), con le squadre molto aperte in zona centrale che permettono agli attaccanti di andare a nozze.
Il gioco difensivo é rimasto negli spogliatoi sui due fronti !
Nella seconda frazione le squadre sono molto più guardinghe ed arrivano solo 2 reti con D'Agostino e Piccoli, anche se il Chiasso avrebbe meritato qualcosa in più mah il Cramo sorretto da un ottimo Calanca va alla pausa in perfetta parità.
Nel terzo periodo si percepisce un certo nervosismo, ed il sentimento é; chi sbaglia paga e perde. Nonostante tutto le occasioni più nitide arrivano con Azzali e Beneventi che a tu per tu non superano l'estremo difensore Pestoni.
Si va all'overtime con il Cramo in inferiorità numerica superato con tanto sacrificio e dedizione. Sale la fiducia e si cerca di risolverla prima dei rigori.
Purtroppo questo non avviene e saranno i rigori a decretare il campione di 3a lega.
Sotto 2 a 0 ai rigori quando la maggior parte pensava di aver perso, i rigoristi Simone Azzali (2 reti), Joey Isabella (1 rete) tolgono dal cilindro ottime conclusioni ed abbinate a parate stratosferiche di Calanca, conquistano un titolo meritatissimo dopo una grande regular season senza sconfitte nei 60 minuti !
Questa vittoria é da dedicare sicuramente ad un gruppo unito più che mai, ed ad un staff tecnico ben supportato da un comitato di ottimi ragazzi.
Non da ultimo un ringraziamento va a tifosi eccezionali (anche sabato oltre 100 persone presenti!), ed a tutti gli sponsor che ci permettono di continuare in questa favola che si chiama Hc Cramosina . GRAZIE di ❤️
Ci si recava a Chiasso consapevoli delle difficoltà avute a Faido e di quanto ci avevano sorpreso i sottocenerini con molta intensità nel pattinaggio e ottime ripartenze.
Il Cramosina comunque ci crede nell'impresa e vuole rimandare il tutto in gara 3 sabato davanti ai propri tifosi.
Si entra sul ghiaccio molto prudenti ma con un'ottima disciplina difensiva, che permette al Cramosina di giocare con serenità offrendo un gioco transitorio di ottima fattura.
Nonostante la prima rete dei padroni di casa al sesto minuto di gioco, no ci si scompone e si portano diversi pericoli davanti alla porta avversaria dove fruttano ben tre reti ospiti con Marzoli e doppietta di Joey Isabella.
Si va alla pausa con un buon sospiro di sollievo e pronti a dar battaglia nel secondo terzo.
Il Chiasso ci prova ed il Cramosina é ottimamente sorretto dall'estremo difensore Calanca, e nei momenti migliori dei padroni di casa il Cramo colpisce ancora per il 4-1 di Azzali Simone.
Dai lì in poi il Chiasso é sfiduciato ed il Cramosina sulle ali dell'entusiasmo segna ancora 2 reti con Beneventi e Marzoli.
Si va alla seconda pausa sul comodo 6-1.
Il terzo tempo é solo una formalità per il Cramo che domina uno sfiduciato Chiasso segnando altre 3 reti con Beneventi, Claudio Isabella e Clerici, mentre l'ultima rete della serata é dei padroni di casa per sancire il risultato finale di 9-2.
Dopo questa ottima prestazione di carattere, e giocata con molta intelligenza, ci si gioca tutto in gara 3 sabato a Faido, consapevoli che nulla sarà regalato ed il titolo sarà assegnato a chi avrà i nervi più saldi e tanta energia da mettere in campo nonostante i bagordi carnascialeschi del Rabadan.
Vi aspettiamo a sostenere i nostri ragazzi sabato con appuntamento alle 17:30 in Bola a Faido.
16 febbraio 2023
Si stecca la prima partita di finale contro un forte e un po' sorprendente Chiasso !
Purtroppo il Cramosina non é mai riuscito ad entrare in partita grazie al Chiasso che ha pattinato molto di più portando tanta intensità sul ghiaccio.
I ragazzi di Isabella e Solari rimasti sorpresi di questo atteggiamento degli avversari , in quanto in campionato si é sempre dominata la contesa, hanno provato in tutti i modi di suonare la carica ai propri giocatori, mah non é mai arrivata la scintilla per raddrizzare la partita.
Nel primo periodo con due rimbalzi nello slot e con l'assetto difensivo poco aggressivo si subiscono 2 reti in un minuto.
Si va alla pausa sotto di 2 reti.
Nel periodo centrale si cerca da subito la reazione e la poca fortuna non premia i ragazzi, che anzi subiscono il terzo goal in superiorità numerica.
Da lì in poi si spegne la luce ed il nervosismo ha il sopravento, giocando con poca lucidità e furbizia, subendo anche il 4-0 in inferiorità numerica.
Si prova anche la mossa di sostituire l'incolpevole Calanca per dare una scossa, mah non porta i suoi frutti.
Con un pesante parziale di 4-0 alla seconda pausa, si cerca la reazione d'orgoglio nel terzo tempo che porta alla rete di Beneventi, che rianima parzialmente la squadra, mah nulla più !
Anzi altre 2 reti avversarie chiudono la contesa !
Ultima rete per il definitivo 2-6 di capitan Azzali.
Ora questa brutta prestazione deve far riflettere tutto il gruppo da giocatori a staff, per raddrizzare questa finale. Tutti dovranno alzare la propria asticella per andare a pareggiare la serie mercoledì a Chiasso altrimenti il titolo lo vincerà il Chiasso.
Vi aspettiamo tutti a sostenere i nostri ragazzi nella difficile trasferta !!
13 febbraio 2023
Le semifinali di terza lega gr. 1 Ost. Ch opponevano il vincitore della regular season l’hockey club Cramosina contro l’hockey club Blenio, mentre l’altro incontro l’hockey club Verzasca contro l’hockey club Chiasso.
Tutte e due le gare si sono protratte fino a gara tre con delle partite entusiasmanti ed avvincenti da seguire.
La nuova formula proposta per dar visibilità e attrazione all’hockey minore ha portato i suoi frutti, con un folto pubblico (una media di ca. 130 persone) presenti durante tutti gli incontri, assistendo a partite di alti contenuti tecnici e di emozioni.
A detta da esperti presenti il livello riscontrato non ha nulla da invidiare ad un campionato di media classifica di 2a lega, e questo sicuramente deve far riflettere giovani ragazzi che vanno a smettere nei vari settori giovanili, per avvicinarsi a questo mondo amatoriale di 3a lega.
L’incontro che vedeva opposto il Cramosina al Blenio ha visto spuntarla il primo della classe grazie a tre linee di ottimo livello che hanno imposto un ritmo asfissiante ad un Blenio che ha sì allineato tre linee, mah giocando spesso a due. Infatti vari giocatori del Blenio non più giovani, non hanno sorretto il grande ritmo ed alla terza partita decisiva hanno pagato fisicamente. Questo dovuto anche a partite ravvicinate, dove il Blenio usciva già da una serie di quarti finale molto combattuta contro il Vallemaggia.
Nell’altra semifinale vedevano opposti il Verzasca, seconda forza del campionato, contro il Chiasso terzo classificato ed interessato alla promozione in 2a lega. Anche qui il risultato non era per niente scontato ed ha portato le due squadra a giocarsi la bella in alta valle Verzasca.
Il Chiasso l’ha spuntata nei minuti finali della partita pareggiando e ribaltando il risultato in un minuto, portando così i sottocenerini in finale.
Ora si prospetta una finale entusiasmante con due formazioni Cramosina e Chiasso pronte a dare il tutto per tutto per vincere il campionato di 3a lega.
Designare una favorita è molto difficile anche se il Cramosina ha sicuramente un tasso tecnico migliore, mentre il Chiasso ha dei giovani di ottima prospettiva e qualche giocatore che ha già disputato campionati di 2a lega.
Il primo l’appuntamento è già fissato per sabato 11 febbraio a Faido con ingaggio d’inizio alle ore 17:30.
Si spera in un folto pubblico a sostenere le due compagini, ed assistere ad un hockey sì amatoriale mah di buon livello.
A Faido si giocava la partita decisiva per accedere alla finalissima contro il forte Blenio, che ha creato non pochi grattacapi al Cramosina, disputando 2 ottimi incontri.
Le due squadre si presentano sul ghiaccio con assenze importanti, per il Blenio gli esperti Demuth e Landry e per il Cramosina Joey Isabella (capo cannoniere del campionato) e Kruno Perkovic pilastro della difesa.
Comunque le squadre presentano due roster di tutto rispetto che danno vita ad un'incontro di alti contenuti e forti emozioni. Da segnalare l'ottima cornice di pubblico ( oltre 100 persone !), che si sono sicuramente divertiti.
Passando alla cronaca della partita, il Cramosina detta il ritmo sin dalle prime battute mah non arriva a sbloccare il risultato sino al 14esimo con Benny Beneventi ed a seguire Cairoli pochi secondi dopo. Purtroppo 2 penalità consecutive permette al Blenio di ridurre lo scarto con un'ottimo power play, ed andare alla pausa sotto solo di una rete.
Il secondo tempo comincia alla grande con la rete di capitan Azzali, che permette alla squadra di rimanere in fiducia e mantenere un ritmo asfissiante.
Sul più bello quando si cerca l'allungo, arriva un errore dei difensori che manda in brack il Blenio riducendo nuovamente lo scarto.
Questo errore non destabilizza la squadra che replica con la rete di Claudio Isabella poco più di un minuto dopo.
Si va alla pausa con un comodo doppio vantaggio, mah che tiene in guardia tutti in quanto il Blenio sicuramente cercherà il recupero mettendo in campo le ultime energie del confronto.
Infatti il terzo periodo inizia con una certa pressione degli ospiti mah ben gestita dal Cramosina che allunga di tre reti il divario tra le due formazioni ancora con capitan Azzali.
Da li in poi calano le forze e le emozioni, ed il Blenio forse é consapevole che il recupero di 3 reti é quasi un'impresa.
Provano a tre minuti dal termine di togliere il portiere che permette il Cramo di arrotondare il risultato per 6-3.
La partita finisce qui con i Leventinesi meritatamente in finale, senza poche difficoltà grazie ad un ottimo Blenio che in questa entusiasmante semifinale ha messo in campo un'ottima squadra ben disciplinata e sempre pronta a vendere cara la pelle.
Un plauso va anche al folto pubblico visto sia a Faido che a Biasca con una media di oltre 100 persone per incontro. Grazie a tutti per il sostegno e vi aspettiamo ancor più numerosi in finale contro il forte Chiasso !!
05 febbraio 2023
Dopo una sfida tutto cuore e intensità, il Cramosina pareggia la serie contro il Blenio vincendo gara 2 a Biasca !
Il Cramosina scende a Biasca consapevole delle possibili difficoltà contro un Blenio al gran completo e ottimamente messo in campo, sorretto da un bravo portiere.
Mah questo non impensierisce la truppa guidata da Solari e Isabella, in quanto convinti che l'impresa é fattibile con un ottimo potenziale a disposizione.
Ci si presenta ai nastri di partenza con 3 ottime linee, e già dal primo cambio si nota un grande spirito combattivo che mette sotto pressione la retroguardia Bleniese. Da segnalare purtroppo l'infortunio del Top scorer Isabella che deve alzare bandiera bianca a metà primo periodo.
Bisogna comunque fare attenzione ai padroni di casa, forti a spezzare il gioco ed a ripartire in contropiede.
Si va alla prima pausa con un 0-0 che va un po' stretto al Cramosina in quanto molto più attivi in zona offensiva.
Nello spogliatoio c'é la convinzione che il goal arriverà, basta aver pazienza, ma continuando a tenere il ritmo partita alto.
Purtroppo nel secondo periodo giocato a viso aperto da ambo le parti, un impostazione errata di un difensore, arriva la prima rete del Blenio a firma di Fontana.
Si va dunque alla seconda pausa sotto di un goal.
Il terzo periodo entra un Cramosina convinto di ribaltare il risultato ed arriva l'immediato pareggio con capitan Azzali con un tiro rasoghiaccio nello slot che sorprende Lucchinetti.
La maggior freschezza fisica del Cramosina permette di portarsi in vantaggio con Piccoli e segnare la terza rete della sicurezza con Woerndli.
Da lì in poi il Cramo gestisce al meglio la partita e nonostante un 5 contro 3 per il Blenio negli ultimi 2 minuti per poi diventare un 6 contro 3 in quanto tolto il portiere, si porta a casa gara 2 meritatamente e si lancia al meglio la sfida decisiva di sabato a Faido.
Da segnalare a Biasca un'ottimo afflusso di pubblico (un centinaio), che fa riflettere la media spettatori dei Rocketes !! Grazie a tutti per il sostegno
03 febbraio 2023
La prima di semifinale in casa va al Blenio meritatamente per 2-5.
Il Cramosina sin dalle prime battute di gioco soffre in quanto dopo tre settimane di stop manca il timing ed il feeling giusto per imbastire trame offensive degne di nota.
Infatti alla prima penalità si subisce la prima rete, che si trascina fino alla prima pausa.
Nel secondo periodo si va sotto addirittura sul 3 a 0 per il Blenio con le reti di Müller e Cocconi in doppia superiorità numerica.
Il Cramo non demorde e comincia a macinare gioco ed un episodio dubbio con portiere avversario fuori il trapezio segna con Azzali , mah la rete viene annullata per infrazione sul portiere.
Questo scatena molte discussioni che fanno innervosire la panchina del Cramosina. Comunque si cerca di raddrizzare l'incontro schiacciando nel proprio terzo il Blenio.
Infatti arrivano 2 reti con Marzoli e Luraschi, per un parziale di 2-2 nel secondo periodo.
Si va alla pausa consapevoli che la rimonta non é impossibile, e invece il duo arbitrale arriva a decretare 2 penalità assurde per far sì che il Cramo perde la "bussola" dell'incontro e non arriva ad agguantare il pareggio.
Anzi arrivano ancora 2 reti ospiti con Sartori e Müller a porta vuota.
La sconfitta fa male per come é nata in quanto la linea arbitrale non é stata per niente corretta con una linea unica per sessanta minuti.
Chiaro non si perde comunque per colpa del duo arbitrale, anche il Cramo non ha sicuramente disputato uno dei suoi migliori incontri.
Si spera di poter assistere ad un altro incontro giovedì a Biasca per riportare la serie in parità e giocarsi il tutto in gara 3.
30 gennaio 2023
La notizia principale non é il risultato, ma la prima sconfitta stagionale del Cramosina subita in Verzasca all'ultima di regular season.
Il Cramo dopo la pausa natalizia si recava a Sonogno con soli quattro difensori di movimento e con assenze importanti che non giustificano la prestazione sotto tono.
Bisogna dar merito al Verzasca di aver messo in campo tanta determinazione e giusta aggressività, che ha sorpreso il Cramosina sopratutto nelle fasi iniziali dell'incontro.
Infatti dopo appena 7 minuti di gioco si era già sotto di due reti, e senza poca fatica il Cramo cerca di reagire e raddrizza l'incontro con le reti di Piccoli e Clerici in power play.
Si va alla pausa in perfetta parità, mah consapevoli che l'incontro sarà molto combattuto fino al sessantesimo.
In entrata di secondo periodo arriva di nuovo la rete del vantaggio Verzasca che si trascina fino alla seconda pausa senza che il Cramo riesce a bucare la rete difesa dal Leventinese Dylan Lombardi.
Nel terzo tempo succede di tutto e di più !
Dopo il pareggio di Joey Isabella, arrivano due reti del Verzasca in meno di 20 secondi.
Da qui in poi il Cramo togliendo il portiere riduce le distanze in power play con Joey Isabella ed arriva addirittura al pareggio senza portiere in inferiorità numerica con Francesco Nicora a sette secondi dal termine.
Bella la reazione che porta al supplementare non gestito al meglio, che permette ai padroni di casa di realizzare la rete del definitivo 6-5 con Martino Prat.
Meritata la vittoria del Verzasca che ci ha creduto per tutti i sessanta minuti mettendo in campo più grinta e determinazione.
Ora il Cramo deve solo allenarsi al meglio tenendo alta la tensione per poi arrivare pronti alle semifinali di play off, dove i giochi si faranno duri e seri per conquistare il titolo di 3a lega.
8 gennaio 2023
L'incontro infrasettimanale contro il Blenio sulla carta non doveva destare preoccupazione nonostante le assenze di alcuni elementi importanti come Beneventi, capitan Azzali ed il top scorer del campionato Joey Isabella, mah con l'esordio del giovane Gianluca Beffa.
Questo anche spulciando il roster del Blenio, presentatosi a Faido con solo 12 giocatori di movimento.
Mah veniamo alla cronaca partendo dal primo periodo che é tutto di marca Cramosina con il parziale di 5-1, con le doppiette di Cicchino e Luraschi e la rete in power play di Piccoli Damiano.
A questo punto il Cramo da piena fiducia al giovane estremo difensore Aaron, che purtroppo deve subire due reti in box play dopo ingeniutà difensive con la doppietta di capitan Ivan Leonardi.
Il Cramo non ci sta ed in meno di due minuti allunga nuovamente con la doppietta Di Damiano Piccoli. Arriva anche l'ottava rete con Claudio Isabella ad abbellire il risultato.
Si va alla seconda pausa sul comodo 8-3.
In spogliatoio si percepisce già un certo rilassamento, e questo viene in seguito riportato sul ghiaccio, dove il Cramo subisce ben tre reti in tre minuti.
Con qualche affanno si cerca comunque di gestire al meglio il gioco con disco, mah il Blenio non demorde, ed a meno di un minuto dal termine toglie l'estremo difensore Lucchinetti (buona la prova dell'ex), mah Tom Cavargna sigla la rete definitiva del 9-6 a porta sguarnita.
Dopo questo periodo conclusivo un po' in affanno dovuto ad un rilassamento comprensibile, il Cramo va alla pausa Natalizia a punteggio pieno con 33 pti. in 11 incontri.
Cosa chiedere di più ? Bhé sarebbe interessante concludere la prima fase di campionato con l'ennesima vittoria battendo il Verzasca per entrare nella storia come record di vittorie consecutive.
Per far questo non bisgnerà assolutamente sottovalutare il Verzasca, che venderà cara la pelle per fare lo sgambetto ai Leventinesi.
Appuntamento a Sonogno il 7 gennaio 2023 !
A poche giornate dal termine della prima fase di campionato, le forze in campo si stanno delineando.
Il Cramosina é nettamente in testa alla classifica con dieci vittorie su dieci incontri disputati.
Ora mancano le partite contro il Blenio, dove alla prima di campionato si é vinto senza poche difficoltà, e la trasferta al 7 gennaio in Verzasca contro la seconda forza del campionato.
Per quanto riguarda le altre squadra si nota la crescita del Chiasso ed il Blenio appaiati in classifica al terzo e quarto rango.
Sorprendente la situazione di classifica del Nivo, con soli sette punti in dieci partite al penultimo posto, mentre la stagione scorsa é stato ai vertici del campionato fino alla fine.
mentre per Vallemaggia e Lodrino, si prospettava già sin dall'inizio un campionato difficile.
Ora dopo le ultime partite durante le vacanze natalizie, saranno definiti gli abbinamenti dei quarti finale play off al meglio delle tre partite.
Unica certezza il Cramosina sarà esente dal primo turno in quanto già sicuri del primo rango.
Gli altri abbinamenti saranno tutti da scoprire, dunque seguiteci !!
20 dicembre 2022
Continua la marcia inarrestabile del Cramosina in campionato con la decima vittoria consecutiva !
Senza forzare più di tanto e con assenze importanti (anche al Nivo mancavano diversi giocatori), come Beneventi, Isabella Claudio e capitan Aaran Azzali, il Cramo detta legge sin dalle prime battute di gioco.
Per sorprendere un Nivo sempre disciplinato in difesa e giocando come suo solito di "rimessa", il Cramo mette in campo un super blocco che fa la differenza su tutto l'arco dell'incontro.
Infatti il trio formato da Piccoli, Azzali e Isabella va a segno ben 5 volte su 8 con le doppiette di Simone Azzali e Joey Isabella e la rete d'apertura di Damiano Piccoli.
La partita si decide già nel primo terzo con ben 3 reti nei primi dieci minuti di gioco, ed al 25esimo si era già sul comodo risultato di 4-0.
A metà incontro arriva anche la stupenda rete di Cairoli Filippo con un backend imprendibile per il povero estremo difensore del Nivo.
Sul 5-0 come al solito il Cramosina comincia a "giochicchiare" e subisce la prima rete del Nivo in schorthand con il solito Manuele Guscio e un minuto dopo con Nico Jacocagni.
Arriva comunque la sesta rete del Cramosina in power play con Joey Isabella per mettere il campanile al centro del villaggio.
Nel terzo periodo entra come estremo difensore Aaron Zryd che rientra dopo un lungo periodo di assenza per infortunio, e per aiutare al meglio il giovane estremo difensore, si cerca di giocare con molta più disciplina senza permettere al Nivo di effettuare troppi tiri in porta nella gabbia del Cramosina.
Il Nivo non vedendo altre soluzioni di rimonta, si fa innervosire e subisce troppe penalità che non permettono sicuramente di impensierire il Cramosina che detta le danze senza forzare e dominando la contesa sino al sessantesimo.
Per la cronaca arrivano ancora due reti in power play con Isabella e Michele Clerici, mentre allo scadere Manuele Guscio fissa il risultato sul 8-3.
Dopo questa bella vittoria si attende un Blenio molto agguerrito negli ultimi incontri e pronto a dar battaglia ai nostri ragazzi.
Si preannuncia così un incontro entusiasmante come antipasto prenatalizio !
14 dicembre 2022
L'incontro contro il Vallemaggia si preannunciava già come una partita senza storia vista la differenza tecnica tra le due compagini.
Infatti il Cramosina lascia a riposo alcuni top player come Beneventi, Piccoli, Woerndli. Questo anche dovuto ad una rosa molto ampia ed a una rotazione già pianificata dallo staff tecnico.
La partita si é messa subito sui binari preannunciati con ben 4 reti nei primi 10 minuti di gioco.
Da lì in poi senza forzare il Cramo nel secondo periodo ha segnato altre 4 reti contro l'unica del Vallemaggia con Rothen.
Dopo il parziale di 8-1 a fine secondo tempo, si smette di giocare e la partita diventa noiosa. Infatti il parziale del terzo periodo é a favore del Vallemaggia con 2 reti contro l'unica del Cramo firmata Joey Isabella.
Da segnalare le doppiette di Simone Azzali, Joey Isabella e Damiano Luraschi.
Ora dopo questa partita con poche emozioni e intensità tocca al derby contro il Nivo per riaccendere l'entusiasmo e la sana rivalità tra le due compagini.
Appuntamento a martedì 13 dicembre ore 20:00 a Faido.
04 dicembre 2022
L’attesa sfida ai vertici del gruppo 1 contro gli immediati inseguitori dell’HC Valle Verzasca Rivers si è svolta con molta intensità agonistica.
I padroni di casa pur soffrendo oltremodo per lunghi tratti, sono riusciti ancora ad affermarsi e consolidare così la loro leadership in vetta al girone.
La partita si è svolta su buoni ritmi con i verzaschesi che si sono fatti preferire nel primo tempo conducendo le danze per lunghi tratti e procurandosi alcune importanti occasioni da rete sventate brillantemente dall’estremo difensore Paolo Calanca.
La supremazia mostrata ha portato i suoi frutti quasi allo scadere con gli ospiti che hanno trovato la meritata rete d’apertura con un tiro dallo slot.
In apertura di secondo tempo i padroni di casa hanno trovato il pareggio con un bel tiro al volo di Joey Isabella che non ha lasciato scampo al portiere avversario dopo ingaggio vinto dal fratello Claudio.
Gli ospiti non si sono persi d’animo e, causa anche alcune penalità grossolane rimediate dai gialloneri, hanno continuato a mettere sotto pressione il portiere Calanca sempre attento sui tiri scagliati dagli attaccanti avversari.
Nonostante segnali incoraggianti negli ultimi 5 minuti del tempo, il conteggio dei tiri è stato nettamente a favore dei verzaschesi, 22 a 7 il computo totale per il periodo.
Terzo tempo sonstanzialmente equilibrato fino al 48mo minuto quando i Verzasca Rivers hanno trovato nuovamente il vantaggio. La reazione del Cramosina non si è fatta attendere e due minuti più tardi ha trovato il nuovo pareggio ancora con Joey che è stato lesto ad insaccare con un diagonale su splendido suggerimento del giovane Francesco Nicora.
La partita ha preso una nuova piega e, trenta secondi più tardi il Cramo è passato per la prima volta in vantaggio grazie ad una incursione del difensore Sambol che da pochi metri ha superato l’incolpevole portiere avversario.
Felicità di breve durata in quanto poco dopo è giunto il pareggio degli ospiti per il provvisorio 3 a 3.
Con maggiore disciplina il Cramosina ha iniziato a crederci maggiormente mentre i verzaschesi hanno iniziato a denotare stanchezza. Ed ecco che al 54mo minuto arriva il nuovo vantaggio per la squadra di casa firmato da Aaron Azzali su bella azione di Simone Azzali e di Damiano Piccoli.
Ancora Simone Azzali, con un gran tiro, trova il goal del 5 a 3 spianando la strada verso l’ottava vittoria filata della squadra allenata da Joey Isabella e Massimo Solari.
A nulla è servito il forcing finale dell’HC Valle Verzasca Rivers richiamando il portiere e giostrando con un giocatore di movimento in più. E’ stato ancora Simone Azzali, in gran forma nelle ultime uscite, ad arrotondare il risultato finale sul 6 a 3.
Come indicava uno striscione affisso dai nostri fans, il derby denominato della Biaschina va al Cramosina che domina solo territorialmente il Nivo, mah il risultato rimane in bilico per tutto l'incontro.
Le statistiche tenute dal nostro collega Roby indicano ben 51 tiri indirizzati nella porta avversaria contro i 26 del Nivo.
Questo dice che il Cramosina ha trovato davanti a se un ottimo Olmo Taragnoli, e un'imprecisione al tiro, altrimenti l'incontro poteva prendere una piega migliore sin dai primi minuti di gioco.
Bravo comunque il Nivo a difendersi al meglio colpendo come al solito con delle ripartenze dell'opportunista Manuele Guscio.
Per la paura di subire la beffa di qualche rete il Cramo si difende sempre con ordine senza mai sbilanciarsi, e bravi anche gli attaccanti a difendere l'ottimo estremo difensore Calanca.
Mattatore della serata il redivivo Simone Azzali che piazza la tripletta personale.
La prima rete un po' fortuita con un disco rocambolesco sceso a palonbella e non intercettato da Taragnoli.
Le altre due reti son tiri di ottima fattura che non lasciano scampo al portiere.
Questa bella vittoria issa ancor di più al primo rango un Cramosina sin qui imbattuto.
Ora sabato arriva il coriaceo Verazasca che tallona in classifica il Cramosina. Dunque ci aspetta un altro match combattuto e non sicuramente scontato. Vi aspettiamo numerosi come sempre a sostenerci sabato 26 novembre alle ore 17:30 a Faido.
21 novembre 2022
Ci si recava a Chiasso in settimana con ben tre linee di movimento rinunciando come da turnover a capitan Azzali, Marzoli, Luraschi, Woerndli e Claudio Isabella, consapevoli di affrontare un' avversario giovane, con tanto entusiasmo e con buoni elementi.
Infatti così si é rivelata la partita nonostante un buon avvio, che ha portato il Cramo sul 2-0 dopo appena sei minuti di gioco.
Nonostante la supremazia non si arriva più ad incidere condizionati da un ghiaccio pesante e da una fitta nebbia che non permette di creare trame offensive degne di nota.
Allo scadere del primo tempo arriva la rete del Chiasso che porta qualche dubbio nello spogliatoio Cramosina.
Il secondo terzo, si rivela uno dei peggiori giocato dagli ospiti in questa stagione, anche se si va alla seconda pausa ancora con un doppio vantaggio con le reti di Beneventi e Clerici.
Nel terzo periodo il Cramosina affaticato dalla temperatura mite e da un ghiaccio pesante, cerca di gestire al meglio il doppio vantaggio, mah il coriaceo Chiasso non demorde e colpisce a poco meno di tre minuti dal termine con una rete contestata, che viene poi annullata per aver calciato il disco. Nemmeno il tempo di effettuare l'ingaggio ed il Chiasso a due minuti dal termine si porta ad una sola lunghezza.
I padroni di casa tolgono il portiere mah i vari tentativi sono vani per portar all'overtime la contesa.
Il Cramo incamera ancora altri tre punti che lo issano saldamente al comando del Gr.1 OST di 3a lega.
Ora dopo il week end di pausa si ritorna sul ghiaccio mercoledì per il consueto allenamento, preparando al meglio il derby del week end successivo.
11 novembre 2022
Dopo la partita di andata giocata appena una settimana fa, dove il Lodrino ha creato non poche difficoltà alla truppa di Joey Isabella, ci si aspettava un' incontro più combattuto.
Purtroppo con alcune assenze di peso, nulla ha potuto contro la corazzata Cramosina, che ha dominato per tutti i sessanta minuti una partita a senso unico.
Il Cramosina non ha forzato ed ha lasciato a riposo alcuni elementi di spicco come capitan Azzali, Perkovic, per un tournover programmato vista l'ampia rosa a disposizione.
Il Lodrino con soli 10 uomini a disposizione deve ringraziare il suo estremo difensore Alessio Ramelli, che non ha permesso un passivo ancor maggiore.
Da segnalare le doppiette di Piccoli, Sambol, Beneventi.
Prima rete con la maglia Cramo per Jordan Brambilla. In rete anche Clerici,Luaschi e Mossi.
06 novembre 2022
L’HC Cramosina, reduce da 3 vittorie consecutive nelle prime 3 apparizioni e di logico conseguenza punteggio pieno in graduatoria affronta l’incognita squadra del HC Lodrino che in
questo avvio di stagione si presenta una compagine di tutto rispetto.
la partita inizia ad un alto ritmo dove è il Cramosina a farsi preferire davanti alla porta del sempre ottimo Ramelli, ma che non trova il pertugio giusto e allora ecco che i
riveresi, spinti dal proprio portiere e da un difesa che blocca tutto, prendono fiducia e si fanno partecipi di belle azioni verso la porta ben sorretta dal solito e affidabile
Calanca.
Poi la svolta, finalmente da un passaggio dalla difesa di Wörndli i fratelli isabella si fanno protagonisti di un azione di alta classa aprendo le marcature con un goal
preciso tra i gambali del portiere.
Ma la gioia non dura molto, poiché dopo appena 2 minuti esatti vi è la risposta di Dario Lurati che su ottimo suggerimento del giovane Pedrinis Paolo supera Calanca con una finta in
allungo verso la destra del portiere.
termina cosi un primo tempo giocato ad un alto livello da entrambe le compagini ma è l’HC Cramosina che si fa preferire e va dato un complimento per la caparbietà e la solidità difensiva
del HC Lodrino.
Il secondo tempo promette scintille e infatti dopo due minuti la premiata ditta fratelli isabella si inventa ancora un goal con un passaggio azzeccato da Joey la quale lascia a
Claudio il tempo di prendere la mira e insaccare il goal del secondo vantaggio di serata, nello stesso cambio dopo 31 secondi, arriva anche la bella conclusione al volo mezza altezza del
3-1 di Benny Beneventi su assist nuovamente di Claudio Isabella.
HC Lodrino che si ricompatta e si crea sporadiche occasioni le quali però non graffiano abbastanza Paolo Calanca che anche nei due Boxplay si rende protagonista di ottime parate,
stesso discorso vale per il giovane e talentuoso Ramelli che a sua volta para tutte le conclusioni del Cramo in 5vs5 e in boxplay
Il terzo tempo vede nuovamente la rete nei primi due minuti di gioco dove Joey isabella insacca il goal del 4-1 su ottimo assist di Benny Beneventi aiutato a sua volta dal’assist in
seconda Jordie Brambilla.
La partita cosi si assesta e ad eccezione di sporadiche azioni in contropiede dei riveresi vede sempre il Cramo insistere e così trovare il 5-1 del Capitano Aron Azzali imbeccato su
assist del solito Damiano Piccoli.
si conclude cosi una bella partita giocata da entrambi le formazioni, ne è una conferma l’ottima frequenza di pubblico accorsa a vedere la sfida della serata in quel di Faido.
31 ottobre 2022
Bell'incontro disputato dalle due contendenti a Biasca, dove i dettagli hanno fatto la differenza.
Il primo tempo a causa di quattro penalità contro il Cramosina, , la partita per gli ospiti non decolla. Ci si difende bene senza subire reti mah non si arriva nelle occasioni avute a scardinare la porta ben difesa dall'ex di turno Lucchinetti.
Il secondo periodo si apre con la rete di Joey Isabella in contre con un tiro a mezza altezza. Appena passata la mezz'ora di gioco arriva il raddoppio in power play con una bella deviazione sotto porta di Marzoli su suggerimento di Joey Isabella.
Nemmeno il tempo di festeggiare ed il Blenio riduce le distanze con Giacomo Grassi. Il Blenio ci crede e mette alle corde il Cramosina, e grazie ad ottimi interventi del portiere Calanca porta il risultato a suo favore alla pausa.
Nel terzo periodo arriva la bella rete di Luraschi in backend ed a dieci minuti dal termine l'accoppiata dei gemelli Azzali realizza il 4-1 con la seconda rete in power play.
Il Blenio non demorde e riduce le distanze con Ruben Occhi. Questa rete non é sufficiente ai padroni di casa per riagganciare il Cramo che gestisce gli ultimi frangenti senza affanno.
Un plauso va alle due squadre per l'ottimo incontro giocato su buoni ritmi, dove il power play ha giostrato un ruolo determinante.
Prossimo incontro per il Cramo sabato a Faido contro il Lodrino.
Appuntamento alle ore 18:00.
23 ottobre 2022
Buona la prima casalinga !
All'esordio davanti al proprio pubblico con la nuova tenuta da gioco, che fa rivivere il passato con i colori originali nero-rosso-giallo, il Cramosina affronta l'Hc Chiasso, squadra forgiata da tanti giovani, relegati la stagione scorsa dalla seconda lega.
Per i nostri giocatori era un'incognita sul potenziale avversario, mah si entra in campo giocando a viso aperto.
Il Cramo segna subito in entrata con Joey Isabella mah subisce il pareggio nemmeno due minuti dopo. In seguito c'é l'allungo sin sul 4-1 per poi subire una rete allo scadere del primo terzo.
Si va alla pausa consapevoli di migliorare il gioco difensivo, proteggendo maggiormente il nostro estremo difensore Calanca.
Nel secondo periodo arrivano a scadenze regolari ancora 4 reti con la doppietta dell'ex Beneventi, Claudio Isabella e Damiano Piccoli.
Mentre il terzo periodo é solo una formalità per i ragazzi guidati da Solari e Joey che vanno a segno ancora due volte con Mossi (tiro al volo dalla blu) e Beneventi mattatore della serata con una tripletta.
Nonostante l'ampio risultato, la differenza l'hanno fatta i due portieri, con Calanca ad effettuare parate determinanti mentre il portiere dell' Hc Chiasso a subire alcune reti evitabili. Va comunque detto che il potenziale dell'Hc Chiasso é ottimo in quanto la squadra é molto giovane , mentre il Cramosina ha nella rosa giocatori più vecchi con un tasso tecnico e di esperienza maggiore.
Il risultato finale di 10 a 3 é troppo severo per gli amici dell'Hc Chiasso.
10 ottobre 2022
È iniziato con una trasferta in Vallemaggia il campionato dell'Hc Cramosina.
L'incognita della prima trasferta era il livello di preparazione atletica dopo poco più di un mese di allenamento e con una sola partita amichevole disputata.
Il Cramosina si é presentato a Prato Sornico con 16 giocatori di movimento ed un portiere.
Il ritmo sin dalle prime battute l'ha dettato il Cramo, grazie ad un tasso tecnico maggiore, mentre i padroni di casa si sono resi pericolosi con delle ripartenze dopo alcuni svarioni in zona centrale.
Il primo tempo termina con il parziale di 3-0 con le reti di Piccoli,Joey e Clerici.
Il Like motive nel secondo tempo non cambia e vede sempre il Cramosina gestire al meglio la partita mah si denota un certo rilassamento che da fiducia al Vallemaggia. Infatti il parziale é di 2-1 per gli ospiti grazie ad una bella rete in power play di Claudio Isabella.
Il terzo periodi vede il portiere del Cramo ad alzare bandiera bianca per un piccolo infortunio (auguri Aaron), e non avendo il secondo portiere entra in campo il nostro Pres Michele Clerici che ben sorretto dai compagni disputa un egregio terzo tempo.
Ora al nostro Pres resta solo di guidare la Zamboni e poi tutti i ruoli in seno al club sono stati fatti.
Scherzi a parte complimenti per aver assunto questo ruolo non indifferente e di aver contribuito alla vittoria, con il parziale nel terzo periodo di 1-3 con le reti di Joey, capitan Aaron e Piccoli.
Dopo questa bella vittoria già ci si concentra per l'esordio casalingo di sabato contro il Chiasso, appena retrocesso dalla seconda lega e con nuove ambizioni di promozione.
Appuntamento a sabato 8 ottobr eore 17:30 a Faido.
03 ottobre 2022