Si sapeva già alla vigilia che l'incontro contro il Vallemaggia non era per niente facile, oltretutto con assenze di peso in difesa.
Infatti con diversi top player assenti si é subito più del dovuto sopra tutto in uscita di terzo difensivo.
Grazie alla vena realizzativa di Joey Isabella (ben 4 reti all'attivo), ci si é imposti alla distanza "girando" la partita nel terzo periodo.
La prima frazione nonostante le diverse penalità subite, si é andati alla pausa sul 3-1.
Nel secondo terzo si cerca di spingere per allungare nel risultato, mah errori banali al limite della linea blu, permette al Vallemaggia di segnare 2 reti in brack ed acciuffare il pareggio alla seconda pausa.
Il terzo tempo si apre con la rete ospite e vede così il Cramosina a rincorrere nel risultato. Si cerca di ridurre il contingente giostrando a 2 linee per aumentare il ritmo della contesa. La mossa é azzeccata e si arriva al pareggio con Joey ed il sorpasso é merito di Filippo Cairoli.
Ad un minuto dal termine arriva anche la rete di Damiano Luraschi che assicura la vittoria. Inutile la rete ospite a 6 secondi dal termine.
Si vince così un'incontro giocato con sofferenza per sessanta minuti grazie alla buona prestazione ospite che non ha mai mollato aggredendo e pattinando più del Cramosina.
26 novembre 2023
Dopo la bella vittoria casalinga il giorno precedente contro il Varzasca, con un dispendio di energie non indifferente, si affrontava il Blenio decimato nell'organico mah con giocatori di approvata esperienza come Tommaso Goi, Eric Landry.
Il Cramo scende in campo con troppa foga che si protrae per tutto l'incontro e abbinata alla poca lucidità non arriva ad avere il soppravento contro un Blenio molto furbo e disciplinato.
Dopo il vantaggio con Joey Isabella ci si fa rimontare nella prima frazione con le reti di Fontana e Korhonen (altro buon innesto del Blenio).
Sotto nel punteggio mah non nel gioco il Cramo nel secondo periodo cerca il pareggio che stanta ad arrivare, dovuta all'imprecisione al tiro, mah anche agli ottimi interventi dell'ex Lucchinetti.
Il pareggio arriva comunque grazie a Beneventi ed anche il meritato vantaggio in brack con Luraschi su ottimo invito di Sartori.
Il Blenio non ci sta e perviene al pareggio con Muller a pochi minuti dalla pausa.
Il terzo periodo complici delle penalità, il Blenio realizza la rete del vantaggio con Tommaso Goi, mah il Cramo non vuole lasciare niente al caso e tenta la carta delle 2 linee di movimento per pervenire al pareggio che sarebbe meritato.
Infatti si pareggia la contesa con Ricki Sartori.
Nonostante altre penalità si cerca la vittoria nei sessanta minuti, mah con disciplina e sacrificio il Blenio porta la contesa al supplementare, che sorride al Cramosina con la solita bordata da media distanza di Damiano Piccoli che regala il secondo punto al Cramosina.
Tutto sommato dalle statistiche sempre ottimamente gestite da Roby, il Cramosna ha meritato la vittoria scagliando più tiri indirizzati all'ottimo Lucchinetti, che contro la sua ex squadra sforgia sempre ottime prestazioni.
Un plauso comunque al Blenio per aver giocato una partita di tutto cuore, abnegazione e grande intelligenza.
17 novembre 2023
Il Cramosina era consapevole delle qualità del Verzasca, squadra molto fisica che gioca un forceching molto alto, ed infatti si subisce per tutti i sessanta minuti questa qualità che contraddistingue i camosci.
Il primo tempo é di perfetto equilibrio con diverse occasioni sui due fronti, ben intercettati dagli estremi difensori. si va alla pausa con giusto risultato di perfetta parità.
La seconda frazione si apre con il goal in entrata di Damiano Piccoli, che lascia partire un gran tiro dei suoi, e va ad infilarsi nell'angolo alto.
Da qui in poi il Cramo prende sempre più coraggio, mah nonostante le diverse occasioni non riesce a raddoppiare. Anzi é il Verzasca a pareggiare dopo un errore grossolano in uscita di terzo del Cramosina. Grazie alla tenacia ed alla giusta cattiveria sportiva, il Cramo ritorna subito in vantaggio con una rete cercata da Clerici in mischia e finalizzata da Claudio Isabella.
Si va così alla seconda pausa in vantaggio meritatamente.
Il terzo periodo porta al Cramosina l'allungo definitivo in power play con l'ennesima "staffilata" di Damiano Piccoli.
Il Verzasca non ci sta e comincia ad innervosirsi creando scompiglio davanti alla porta dell'intrattabile Paolo Calanca. Qui porta ad una bagarre generale che implica al Cramosina di giocare in 5 contro 3 per quasi 2 minuti.
Il sistema difensivo tiene al meglio e si porta a casa una vittoria sofferta mah tutto sommato meritata. Un complimento va comunque al Verzasca per averci creduto fino alla fine, mettendo in seria difficolta i ragazzi di Solari/Isabella con un gioco non spettacolare mah efficace !
Oggi si ritorna in campo contro il Blenio a Biasca, sperando che la tenuta fisica sia buona !
16 novembre 2023
Si giocava il primo turno di Coppa CH con trasferta a Weinfelden contro la compagine locale di 4a lega.
Il Cramosina per l'occasione organizza il bus per giocatori ed accompagnatori.
ben 3 linee presenti sul ghiaccio con anche il nostro portiere schierato come giocatore di movimento, e che realizza anche una bella rete.
La partita sin dalle prime battute si capisce che non ci sarà nessun insidia per il passaggio di turno.
Infatti il risultato dimostra la netta differenza di categoria.
Questa partita ha permesso anche ai nostri giovani di accumulare esperienza in prospettiva futura, mentre per i più rodati di mettere chilometri nelle gambe in vista dei prossimi impegni di campionato.
Da segnalare le 3 reti e 4 assist di Damiano Luraschi e le doppiette di Marzoli Damiano e Nicora Francesco.
12 novembre 2023
Il Cramo partiva favorito nel derby nonostante alcune assenze di peso come capitan Azzali, Marzoli, Woerndli, Dem Piccoli e Damiano Luraschi contro un Nivo sempre agguerrito e pronto allo sgambetto.
Dopo i primi 15 minuti di perfetto equilibrio con le reti di Claudio Isabella e Grazioli, nei minuti finali del primo terzo arriva l'allungo del Cramo con Cairoli e Beneventi.
La seconda frazione vede il Cramo allungare nuovamente con Simo Azzali, mah sul comodo 4-1 il rilassamento della squadra é quasi d'obbligo come spesso capita ed il Nivo rientra in partita con le reti di Jacocagni e Manfré. Arriva ancora in seguito la 5a rete del Cramo con Joey Isabella per andare alla seconda pausa con 2 reti di vantaggio.
Il terzo periodo si apre con il goal d'entrata di Claudio Isabella che mette al sicuro il risultato. ll Nivo non ci sta e reagisce con la rete del veterano Simone Nicoli, mentre il Cramo risponde con 2 reti e altrettanti tiri dalla blu dei difensori Sartori e Perkovic. In seguito il Nivo abbellisce il risultato nel finale con altre 2 reti per un finale di 9-6 a favore del Cramosina che porta a casa la quarta vittoria consecutiva.
Da segnalare sui due fronti alcuni giovani inseriti nella rosa, cresciuti divertendosi nel pattinaggio libero a Faido. Infatti il Cramo allineava Flaim e Castelli ed il Nivo proponeva il fratello maggiore Castelli e Manfré. Con questi giovani innesti il futuro dei club minori é più roseo e gratifica chi s'impegna nella promozione dello sport come l'hockey a Faido !
04 novembre 2023
Test di spessore per il Cramosina che finalmente affrontava una squadra pronta a lottare per le primissime posizioni del campionato di 3a lega Gr.1
Infatti il Pregassona autorelegato in 3a lega dopo un'ottima stagione in 2a con le semifinali di promozione, è arrivato a Faido con una squadra un po' rimaneggiata mah forte di elementi di grande esperienza.
Il Cramosina nonostante le assenze di capitan Azzali, Piccoli e Sartori allinea comunque tre linee di buona fattura.
Infatti si parte forti con ben 3 reti dopo soli 7 minuti di gioco.
Nonostante la sostituzione del portiere dei sottocenerini arriva anche il 4-0 a firma Cavargna.
Da lì in poi il Pregassona non ci sta e cerca di reagire firmando il 4-1 con Bianchi.
La seconda frazione il Pregassona spinge per rientrare in partita, mah il Cramosina regge bene e si va alla seconda pausa con il parziale di 1-1.
Il terzo periodo molto equilibrato é gestito ottimamente dal Cramosina che grazie ad un ottimo power play realizza 3 reti contro le 2 del Pregassona.
Finisce con un roboante 8-4 per il Cramosina con una bella partita da seguire dai contenuti tecnici di buon spessore. Ora si va alla pausa dedicata alla Coppa CH forti di 3 vittorie consecutive che fanno morale in vista del derby contro il Nivo.
Appuntamento a giovedì 2 novembre ore 20:00.
23 ottobre 2023
Il Cramosina rifila una sonora sconfitta all'hc Lodrino nonostante un gioco difensivo molto "ballerino". Le assenze dei top player in difesa si sono fatti sentire.
Nonostante tutto, l'attacco ha prodotto diverse reti di buona fattura .
Dopo un primo tempo piuttosto equilibrato con il parziale di 0-2, nel periodo centrale si é preso il sopravvento con ben 8 reti all'attivo contro le 2 del Lodrino.
La terza frazione, grazie ad un calo di concentrazione e di giocatori poco disciplinati nel gioco di squadra, ha permesso al Lodrino di segnare 4 reti per un parziale di 4-4.
Si conclude così una partita con poca storia, dove il tasso tecnico maggiore dei Leventinesi si é notato notevolmente.
Nel prossimo week end la musica cambierà in quanto arriva a Faido una principale candidata al titolo il Pregassona Red Fox.
16 ottobre 2023
Come indica il risultato non ha avuto storia l'incontro contro il neocostituito club dei The Sharks .
L'esordio in campionato per il Cramosina é stato un allenamento per mettere chilometri nelle gambe in vista di impegni più importanti.
La netta supremazia dei padroni di casa é stata quasi imbarazzante per tutti gli addetti, dai giocatori, a staff ed al presente pubblico.
Il Cramosina per fortuna ha lasciato a riposo alcuni top player per far esordire diversi giovani che si sono tolti la soddisfazione di andare in rete. Vedi Davide Castelli (classe 2004), Aramis Flaim (2005).
Buona la prova anche di Geronimo Flaim (2004).
Da segnalare i 4 goal segnati dal giovane Francesco Nicora.
Il prossimo incontro sarà giocato domenica contro il Lodrino, che l'ha spuntata contro un decimato Blenio. Dunque avversario da non sottovalutare !
07 ottobre 2023